In Nepal sosteniamo la scuola di Manasarovar e dal 1999 ad oggi abbiamo dato ad oltre 500 bambini la possibilità di non dimenticare le proprie radici.
In Nepal sosteniamo la scuola di Manasarovar e dal 1999 ad oggi abbiamo dato ad oltre 500 bambini la possibilità di non dimenticare le proprie radici.
Lavoriamo nella scuola di Manasarovar (che si trova a Ramhiti Boudhanath – alle porte di Katmandu – dove la comunità di rifugiati tibetani è molto numerosa) dal 1999, in tanti anni i bambini di questa scuola hanno ricevuto materiali didattici ma anche cure mediche.
I bambini che vengono accolti in questa scuola sono quelli appartenenti alle famiglie più povere della comunità di profughi tibetani.
Oggi la povertà è in aumento e la scuola non riesce più a far fronte a tutte le richieste di adesione che riceve, le spese da affrontare sono tante per tutti i bambini che vorrebbe accogliere e così ci ha chiesto aiuto per avere materiali didattici, medicinali e tanto altro…
In questi anni alcuni sostenitori hanno avuto la possibilità di andare a visitare la scuola ad incontrare i bambini. Ora il loro futuro dipende anche da te, aiutali con l’adozione a distanza.
AGGIORNAMENTO COVID-19
Attualmente i bambini della Manasarovar sono a casa insieme alle loro famiglie. Uno dei problemi è che la maggior parte dei genitori di questi bambini vive con quello che guadagna giorno per giorno e ora stando senza lavoro si trovano ancora più in difficoltà del solito; inoltre molte delle case in cui vivono queste famiglie sono delle semplici stanze. Ad oggi ci risulta che tutti i bambini siano al sicuro e in salute. Con il nostro lavoro e con il sostegno a distanza cercheremo in ogni modo di limitare le drastiche conseguenze economiche che ci saranno per queste famiglie.
Per questo il tuo aiuto in questo momento è ancora più prezioso.
Questo progetto si basa sul sostegno individuale: il sostenitore adotta a distanza un bambino o un monaco, con il quale può creare un rapporto reale e personale attraverso la corrispondenza e i viaggi nel luogo in cui vive la persona che sta aiutando.
Lavoriamo qui dal 1999 :
Ma le emergenze non sono finite…
Insieme dobbiamo continuare a fornire:
I bambini che vivono nell’unica scuola nepalese dov’è possibile imparare la cultura tibetana hanno bisogno del nostro aiuto ora.
La Manasarovar Educational Foundation, è un ‘organizzazione no profit nata nel 1999 dal desiderio di due donne di dare ai bambini tibetani rifugiati in Nepal l’opportunità di ricevere un’istruzione basata sulle antiche tradizioni della cultura cui appartengono.
Basandosi sulla convinzione che “la cultura è libertà” queste due donne hanno istituito una scuola elementare a Ramhiti Boudhanath, alle porte di Katmandu, dove la comunità di rifugiati tibetani è molto numerosa.
Il nome, Manasarovar, si ispira al lago sacro situato nei pressi del monte Kailash in Tibet, simbolo femminile nella tradizione tibetana.
La scuola, composta da molte aule, un ufficio, una mensa e da un piccolo campo da gioco, prevede un ciclo di tre anni di scuola materna e di cinque anni di elementari.
Il gioco viene considerato un metodo d’insegnamento importante e i bambini, oltre a praticare dello sport, imparano filastrocche, leggono storie e favole tibetane, imparano a conoscere e a rispettare la natura piantando alberi e fiori.
ASIA è sul posto dai primi giorni dopo il terremoto. E passata l’emergenza, non se n’è andata. È rimasta per dare una mano a ricostruire il futuro di molti bambini, a partire dalle scuole.
Fai un gesto che farà scuola
Let's rebuild together the schools destroyed by the earthquake.Now we need your help. The schools will be a safe place where the children can learn to grow up and will be protected from child trafficking.
Do something generous and donate now.