Nel 1993 siamo arrivati a Dongche, un povero villaggio di agricoltori, immerso a 3000m di altitudine in un paesaggio lunare circondato da montagne e caratterizzato da un clima arido.
Nel 1993 siamo arrivati a Dongche, un povero villaggio di agricoltori, immerso a 3000m di altitudine in un paesaggio lunare circondato da montagne e caratterizzato da un clima arido.
Nel 1997 abbiamo costruito la scuola di Dongche, che ospita oggi circa 200 bambini. La struttura consta di 12 classi ( dall’asilo alla classe sesta), di alloggi, cucina, refettorio, bagni e magazzino.
Il complesso comprende inoltre un centro culturale e una biblioteca con più di 4000 volumi in lingua tibetana, cinese e inglese.
La scuola è diventata nel corso degli anni un vero e proprio modello per l’intera prefettura. La maggior parte degli studenti alloggia al suo interno, poiché le enormi distanze renderebbero impossibile il doversi recare a scuola quotidianamente.
Dal 2002, il progetto di adozione a distanza ha permesso a tutti quei bambini provenienti da famiglie molto povere, di accedere alle stesse opportunità scolastiche degli altri bambini.
Gli studenti sostenuti a distanza tramite il nostro progetto adozioni sono studenti che, come gli altri, hanno la possibilità di acquisire gli strumenti necessari per entrare a far parte della società moderna rafforzando la loro identità culturale.
Molti altri hanno bisogno del nostro e del tuo aiuto, fai la tua adozione a distanza.
“Se la scuola di Dongche non fosse stata costruita, questi bambini avrebbero dimenticato la loro lingua”
Ryngzin Gyatso
Preside della scuola di Dongche (1997-2018)
Questo progetto si basa sul sostegno individuale: il sostenitore adotta a distanza un bambino o un monaco, con il quale può creare un rapporto reale e personale attraverso la corrispondenza e i viaggi nel luogo in cui vive la persona che sta aiutando.
Lavoriamo qui dal 1993:
Ma i bambini della scuola di Dongche hanno ancora bisogno di…
Insieme dobbiamo continuare a fornire:
I bambini che appartengono alle famiglie più povere hanno bisogno del nostro aiuto ora.
ASIA è sul posto dai primi giorni dopo il terremoto. E passata l’emergenza, non se n’è andata. È rimasta per dare una mano a ricostruire il futuro di molti bambini, a partire dalle scuole.
Fai un gesto che farà scuola
Let's rebuild together the schools destroyed by the earthquake.Now we need your help. The schools will be a safe place where the children can learn to grow up and will be protected from child trafficking.
Do something generous and donate now.