Fondato circa 700 anni fa Dzongtsa è un piccolo monastero appartenente alla tradizione Sakyapa. Questo monastero fu interamente distrutto e…
Fondato circa 700 anni fa Dzongtsa è un piccolo monastero appartenente alla tradizione Sakyapa. Questo monastero fu interamente distrutto e…
Dopo 80 anni il monastero a fu parzialmente ricostruito al fine di riprendere le attività religiose in questa valle remota, abitata unicamente da nomadi.
Nel 1997, il presidente di ASIA si recò in questo monastero e chiese ad ASIA di sostenerlo per ricostruire il collegio di studi.
Nel 2000 ASIA, grazie ai contributi ricevuti dall’Ambasciata Olandese di Pechino e dalla Comunità Dzogchen Internazionale, iniziò la costruzione del collegio costituito da un tempio di due piani (da usare come aula per le lezioni), la creazione di una libreria e di alcune stanze per gli Insegnanti del collegio.
Inoltre si realizzarono 30 stanze per ospitare 60 studenti iscritti al collegio. Poi furono forniti anche mobili e libri, così il collegio poté iniziare di nuovo a “vivere”.
Nel 2006, si diede inizio al progetto delle adozioni a distanza per dare ai giovani monaci e studenti del Collegio di Dzongtsa la possibilità di dedicarsi allo studio e garantire la copertura dei loro bisogni primari. Da allora sono stati aiutati 30 monaci ma purtroppo nel 2008, a causa delle tensioni politiche a seguito della rivolta di Lhasa, tutte le attività sono state sospese.
Nel 2014, si è deciso di riprendere le attività di questo progetto, firmando un contratto con un carpentiere locale per completare alcune stanze (con relativi mobili), e il secondo piano del tempio per dare avvio nuovamente alle adozioni a distanza.
Ci sono oggi 26 monaci da adottare che hanno bisogno del nostro e del tuo aiuto.
Fai la tua adozione a distanza, adotta un monaco tibetano prima che la cultura tibetana scompaia per sempre.
Questo progetto si basa sul sostegno individuale: il sostenitore adotta a distanza un bambino o un monaco, con il quale può creare un rapporto reale e personale attraverso la corrispondenza e i viaggi nel luogo in cui vive la persona che sta aiutando.
Lavoriamo qui dal 2000 :
Ora abbiamo bisogno anche del tuo sostegno, aiutaci a mantenere viva la cultura tibetana.
Insieme dobbiamo continuare a fornire:
I monaci del monastero di Dzongsta hanno bisogno del nostro aiuto ora.
Fino al 1958 il complesso era costituito da un tempio principale, il collegio di studi tradizionali e il collegio di pratiche religiose. Il monastero ospitava allora più di 100 monaci. Durante la rivoluzione culturale, il monastero, i collegi e i templi sono stati completamente distrutti.
Dal 2000 grazie ad ASIA il monastero di Dzongsta è tornato a vivere. Ora però i monaci che risiedono al suo interno hanno bisogno del nostro aiuto, senza l’adozione a distanza per loro potrebbe non esserci un futuro.
Nella società tibetana i monasteri sono centri non soltanto religiosi, ma anche di educazione e cultura.
Nei Collegi di studio dei monasteri accanto agli insegnamenti religiosi viene trasmessa anche la cultura tradizionale costituita dalle 5 Scienze principali e 5 Scienze secondarie, tra cui corsi di logica, grammatica, retorica, tibetano, astronomia e astrologia, sanscrito, medicina, poesia.
Per poter preservare questo prezioso patrimonio di conoscenze è importante che queste strutture continuino ad esistere e che siano perfettamente funzionanti, in modo da offrire ai giovani monaci l’opportunità di studiare in condizioni decorose sotto la guida dei pochi depositari rimasti della cultura tradizionale e degli antichi insegnamenti spirituali del Tibet.
ASIA è sul posto dai primi giorni dopo il terremoto. E passata l’emergenza, non se n’è andata. È rimasta per dare una mano a ricostruire il futuro di molti bambini, a partire dalle scuole.
Fai un gesto che farà scuola
Let's rebuild together the schools destroyed by the earthquake.Now we need your help. The schools will be a safe place where the children can learn to grow up and will be protected from child trafficking.
Do something generous and donate now.